Il progetto espositivo della mostra "Mutations",
consiste nello stabilire un dialogo tra oggetti storici provenienti dalle
collezioni Arts Déco Museum e le creazioni contemporanee di artisti e designer
prodotte appositamente per la mostra. Questo dialogo si svolge nelle gallerie
della pubblicità e del graphic design, in cui mura, pavimenti e soffitti
storici, sono rimasti volontariamente nel loro stato originale all'interno del
progetto di rinnovamento fatto da AJN (Jean Nouvel).
Per favorire le condizioni di questo dialogo, Freaks Freearchitects
propone un intervento radicale in tale contesto, installando in ogni stanza,
una scatola bianca all'interno della quale il visitatore è invitato a entrare. Ogni
scatola organizza tematicamente il dialogo tra il lavoro contemporaneo, presentato
su di un dispositivo di dimostrazione (pavimento, piedistallo, sospeso, ecc.) e
una voce storica delle collezioni posizionate all'interno di una cornice che
evidenzia i resti dello spazio espositivo (bordo camino, modanature, parte di
muro, ecc.). Questa è, in un certo senso, una doppia lettura della mostra:
prima il dialogo stesso tra i pezzi, poi il dialogo tra la dichiarazione espositiva
e l'estetica obsoleta delle gallerie del Museo. L'intero scenario è fatto di
materiali selezionati specialmente per la loro durata. Una volta che la mostra
è finita, alcuni di questi saranno infatti dati ad una società specializzata
nel riciclaggio e il riutilizzo dei materiali.
Info:
Exposition Mutations - Arts Décoratifs, Parigi.
Curatore: Eric Sebastian Faure-Lagorce
Scenografia: FREAKS
Grafica: La Chambre Graphique
Costruzione: Art Composit
Una co-produzione con Institut National des Métiers d'Art,
con il sostegno della Manufacture Horlogère Vacheron Constantin.
Dal 27 marzo al 5 luglio 2015
Fotografia: Felipe Ribon
Nessun commento:
Posta un commento