Lo studio danese Norm Architects ha progettato gli interni
del primo ristorante della catena Italiana Cofoco, un bistrot nella zona
Vesterbro della città di Copenaghen. L'atmosfera è calda, accogliente, piena di
vita e di gioia, che ricordano la mentalità italiana, ma i decori interiori
non snaturano la cultura danese.
La sala da pranzo del ristorante è divisa in due spazi
principali. Uno spazio corre lungo la facciata vetrata dell'edificio ed è
caratterizzato da un pavimento composto da piccole piastrelle esagonali in
bianco e nero. Un secondo spazio è arretrato nella zona interna del palazzo che
riceve meno luce naturale, e dove i pavimenti in legno definiscono una zona
rialzata con tavoli per le grandi feste.
Il legno utilizzato per creare il bar situato all'interno di
un corridoio piastrellato è lasciato naturale e non trattato per consentire alle
macchie d'acqua delle bevande di creare un motivo unico. Un spazio negozio
espositivo di ingredienti e salse è situato ad una estremità dello spazio, separato
da un piccolo gradino dal resto del pavimento piastrellato. I prodotti sono
esposti all'interno di un grande scaffale o su podi, tutti fatti dallo stesso
legno chiaro utilizzato per creare il banco di servizio.
Lo studio ha sviluppato quattro "archetipi
spaziali" come parte del progetto per tradurre l’estetica del ristorante nelle
prossime filiali della catena. La nicchia, il passaggio, il cortile e la sala
da pranzo, tutti seguono colori e materiali simili, ma ognuno utilizza un
diverso layout.
La fotografia è di Jonas Bjerre-Poulsen, Norm Architects.
Nessun commento:
Posta un commento