L’architetto italiano Antonino Cardillo ha creato uno spazio
multisensoriale per vivere ed acquistare i profumi della società britannica Illuminum.
Lo spazio occupa una stanza di 13.5 mq all’interno del negozio della società
che si trova in un vecchio edificio in stile georgiano in Dover Street a Londra.
La stanza è stata rivestita con un intonaco grezzo
realizzato con le ceneri del Vesuvio e calce. Il pavimento è rivestito con una
moquette grigia, che si abbina al tono delle pareti ma con una texture morbida a
contrasto. Il colore grigio è stato scelto per avere un contesto neutro dove
vivere le 37 diverse fragranze, che Cardillo ha descritto come "colori
invisibili percepibili solo con il naso." Questa idea si riflette anche
nel nome del progetto, che si chiama Colour As A Narrative.
Anziché esporre i prodotti sul solito banco di vendita, lo
spazio vuoto è in gran parte occupato da un'installazione intitolata Scent
Suspended, che consiste di 37 contenitori irregolari di vetro soffiato. Questi
sono sospesi al soffitto a semicerchio su sottili cordicelle nere di diverse
lunghezze. Disegnate da Asakala Geraghty, direttore creativo di Illuminum e
prodotto dall’artista del vetro Elliot Walker, ciascuna di esse è riempita con
uno diverso profumo e chiusa con un tappo di sughero sul lato inferiore.
Il progetto di Cardillo rimarrà sarà presente fino a metà
settembre, quando sarà sostituito dal successivo progetto della serie.
Nessun commento:
Posta un commento