Il salone del mobile è
finito, almeno ufficialmente, ma Milano respira ancora e respirerà per tutto l’anno arte e cultura.
La città è ricca di
installazioni e mostre che trasporteranno i visitatori e i milanesi fino
all’EXPO. Una grande installazione di Michelangelo Pistoletto arriverà a maggio. Dal 3 al 20 maggio,
piazza Duomo ospiterà 'Terzo
Paradiso – La mela reintegrata' un’opera dal forte impatto visivo e
in linea con il tema proposto quest’anno dall’Esposizione Universale: Nutrire il
Pianeta, Energia per la vita. Una gigantesca mela verde campeggerà
davanti al duomo (immagine di copertina).
L’università degli studi di Milano
ha ospitato invece la mostra ‘a dream for Tomorrow. Looking to the past to
invent the future’ organizzata dal magazine INTERNI. Artisti del calibro di Mendini e Libeskind
hanno proposto installazioni di forte impatto visivo in cui il colore è uno
degli elementi dominanti. Un rossetto gigante, simbolo di seduzione e femminilità,
è stata la proposta di Mendini. Un
labirinto rosso formato da lastre di metallo intrise di colore è l’opera di
Libeskind in collaborazione con Oikos. Un
moderno uomo vitruviano dell’artista Bernard Khoury, le lastre altissime del gruppo Cosentino o la Veuve Clicquot Tower.
Ma anche marchi prestigiosi di moda, dell’automobilismo o
della tv hanno dato il loro contributo. Milano è una vetrina importante e prestigiosa
per tutti in questo periodo. Si moltiplicano le presentazioni degli oggetti
più disparati. Zaha-Hadid ha firmato i Serpenti per Bulgari per esempio. La Land Rover si
lascia rappresentare da un’auto rossa inglobata in una forma astratta, la serie
tv “House of cards” da un castello di carte luminose e fuori scala molto
suggestivo e divertente.
Milano è polo attrattivo di arte, design, cultura, lusso. Due
grandi eventi che attirano l’attenzione verso l’Italia e le sue maestranze lo
hanno scelto come cornice e presto il grande evento dell’Expo catapulterà il
mondo intero verso questa città. Avrò modo di presentare con la dovuta cura i
padiglioni, i sentieri e progetti di EXPO2015.
Nessun commento:
Posta un commento