Strisce diagonali in legno rivestono l’unico piano di questo
condominio Hampstead, che dispone anche di un giardino pensile che può essere utilizzato
dai residenti vicini. Lo studio londinese Claridge Architects ha progettato
questa casa in legno, chiamata Oak Hill, come un blocco di base di un palazzo
vittoriano nel nord di Londra.
La residenza prende il posto di un cumulo erboso che una
volta era inclinato contro il retro del blocco. Il livello del tetto della
nuova casa corrisponde alla sommità della collina scavata in modo da non
alterare la vista dalle finestre della struttura al piano terra dietro. Gli
architetti, hanno inserito, in cima alla struttura in legno, un tetto verde
piano, fornendo una terrazza per i vicini. Questo tetto verde intenso, che
sostituisce il precedente giardino in pendenza, offre una zona salotto terrazzato,
un prato e un perimetro con piante e piccoli alberi, che a sua volta forniscono
ulteriori privacy agli occupanti sottostanti. Le pareti della struttura sono
rivestite di sottili strisce di grigio Kebony, un legno modificato a base di
pino e acero che offre un'alternativa sostenibile per i duri legni tropicali.
Il legno, che viene trattato con olio per migliorare la sua
resistenza alle intemperie, è più comunemente utilizzato nella cantieristica. La
tavolozza limitata di materiali, colori naturali e linee pulite permettono alla
dimora di inserirsi bene in un contesto di periferia. Vetrate che vanno dal
pavimento al soffitto, e arretrate rispetto al muro dello spazio soggiorno a
pianta aperta, forniscono un accesso diretto al giardino dalle camere da letto.
Tutte queste camere dispongono di decorazioni dai toni neutri e semplici
mobili, compresi i tavoli in vetro, piani di lavoro bianchi, e la tappezzeria
in bianco nero.
La fotografia è di Sebastiano Scapolan.
Nessun commento:
Posta un commento