Questa cappella si trova in un giardino di un hotel resort,
"Bella Vista Sekigahama," in Onomichi, Hiroshima. Il sito si trova su
una collina con vista panoramica sul Mare Interno del Giappone. Intrecciando
due scale a chiocciola, lo studio NAP architects, ha realizzato un edificio
free-standing, in modo che una sostiene l'altra, come due vite che si uniscono
per formarne una sola.
Al centro del loro movimento c’è una cappella dove le
persone che hanno sostenuto la sposa e lo sposo sono in attesa. La navata
guarda verso un albero simbolo dell’esistenza e 80 posti sono posizionati con
vista sull'oceano. L'esterno dell'edificio è realizzato in pannelli di legno
verticali dipinti di bianco, in modo da approfondire la bellezza col passare
del tempo, e in lega di zinco titanio, un materiale resistente ai danni da
brezza marina e abbastanza flessibile da curvare.
Solitamente la sposa cammina lungo la navata con il padre, e
dopo la cerimonia, la stessa navata diventa una via di partenza per la sposa e
lo sposo. In questa cappella, invece, la vita degli sposi si unisce nel momento
in cui salendo le scale, separati, arrivano in cima per chiedere il permesso
del cielo di unirsi in un unico corpo e dichiarare il loro matrimonio. I due,
che hanno vissuto vite separate, dopo questo rituale possono scendere le scale
insieme. Il semplice edificio è composto solo di percorsi, lungo i quali
scenari di mare, montagne, cielo e isole lontane, successivamente appaiono e
scompaiono. Anche se è solo un piccolo edificio, gli architetti hanno cercato di
accogliere le emozioni della sposa e dello sposo, estendendo la navata di una
lunghezza totale di 160m.
Nessun commento:
Posta un commento