House C e House D sono una parte della tenuta "Terra
Panonica", situata in Mokrin, un insediamento nel Comune di Kikinda, in
Vojvodina, in Serbia, realizzata da Studio AUTORI.
Il complesso è stato costruito sul sito dell’ex tenuta
agricola; pertanto il volume dispone di una nuova forma rispetto alle case
originali, mentre le loro relazioni funzionali aderiscono alla logica
strutturale delle famiglie rurali locali. Oltre alla Case C e D, il complesso è
costituito da una struttura ricettiva rappresentante, House A, uffici TP e
House B, una struttura ricettiva aggiuntiva. House C e House D sono state
progettate per una vasta gamma di attività culturali e creative e si concentrano
sulla zona centrale della proprietà.
La struttura e i materiali invocano
associazioni con i capannoni di utilità delle famiglie locali contemporanee,
che sono essenzialmente solo parti del cortile coperto da un baldacchino. L'interno
di entrambe le case è stato progettato per evocare un'impressione di tale
tettoia piuttosto che uno spazio interno chiuso. Questa caratteristica è
ulteriormente accentuata dalla stessa materializzazione del guscio all'interno
e sulla facciata.
House C rappresenta un punto di esperienza, un luogo d’incontro
per tutti , gli artisti residenti, i visitatori per il tempo libero e quelli in
vacanza. Esso è concepito come uno spazio del tutto aperto polifunzionale per i
più svariati eventi: presentazioni, proiezioni di film, concerti, mostre,
degustazioni ecc. Grandi aperture sulla facciata, collegano l'interno con un
altopiano esterno e il giardino, rendendo la House C molto adattabile per
diverse attività.
House D è un laboratorio universale progettato per diversi
tipi di lavoro creativo. Si tratta di un laboratorio artigianale contemporaneo
per artisti, designer e ricercatori, concepito come un sistema integrato di due
livelli. Il piano terra è uno spazio integrato per il lavoro manuale con
materiali come la ceramica, legno e metallo, mentre il piano superiore è
destinato a lavorare al computer, conferenze e incontri. Entrambe le parti dell'edificio
e la sua estensione esterna, hanno una struttura in acciaio e una scala
separata che forma una terrazza e rappresenta uno spazio di lavoro esterno, in
modo che la capacità del workshop è significativamente ampliata durante il
periodo estivo.
Nessun commento:
Posta un commento