Le stanze private di questa casa dello studio giapponese
Airhouse Design Office sono celate all'interno di colonne massicce, lasciando
lo spazio circostante a doppia altezza come spazio di socializzazione. House in
Ohno è una residenza a due piani che si trova in un frutteto di alberi di cachi,
conosciuto in Giappone come Kaki, all'interno di una zona residenziale della
prefettura di Gifu.
Keiichi Kiriyama, il principale architetto dello studio, ha
previsto un interno dove le camere private sono essere nascoste negli angoli
e nel centro del piano, permettendo grandi distese di vetro intorno agli spazi.
L'edificio ha una semplice forma rettilinea, con un tetto a padiglione a
piramide.. I bordi del tetto sovrastano le mura per offrire un riparo dalla
pioggia, e termina in un bordo apparentemente sottile. Vetri a tutt’altezza
sono presenti su tre dei quattro prospetti. C'è anche una grande terrazza
coperta nella parte anteriore dell'edificio, che offre uno spazio di
transizione tra interno ed esterno.
All’interno troviamo sette strutture colonnari che si diversificano
per forma e dimensione. Ognuna contiene due piani con una scala di connessione.
La più grande delle colonne ospita una stanza in stile giapponese tradizionale
in basso con una camera matrimoniale in cima. I due sul retro della casa
ospitano il bagno di famiglia e una serie di camere per bambini, mentre nelle
restanti quattro troviamo una sala studio, una dispensa e altre aree di
stoccaggio.
Lo spazio rimanente circostante crea un soggiorno, una zona
pranzo e una cucina con pulite superfici bianche e raccordi in compensato. Pavimenti
in legno sono distribuiti in tutto lo spazio, integrando il colore
grigio-azzurro pallido utilizzato per le pareti e la tenda bianca trasparente
che separa la zona giorno dalla terrazza anteriore. Lampadine nude illuminano
le aree più frequentemente utilizzate. Altri dettagli includono ripiani in
legno e armadi che girano intorno agli angoli delle pareti.
La fotografia è di Toshiyuki Yano.
Nessun commento:
Posta un commento