Una vecchia casa colonica nella pittoresca Valle della Loira
è stata trasformata in un ritiro estivo dagli architetti parigini dello studio
Septembre Architecture. Gli architetti hanno ristrutturato l'edificio del 19°
secolo per una coppia con due figli, ideata come una casa vacanza lontana da
Parigi e Londra, dove possiedono gallerie d'arte.
La ristrutturazione della struttura originaria comprendeva il
ripristino della muratura esterna, sostituzione delle piastrelle mancanti sul
tetto e tettoia, e un trattamento per le travi in legno interne. La struttura
esistente ha subito una grande trasformazione con l'installazione del
riscaldamento a pavimento, l’isolamento di tutti soffitti e pareti, e
l'aggiunta di finestre. Le pareti interne sono state imbiancate con la calce
gesso, mentre le architravi in legno, travi e travicelli sono stati lasciati a
vista.
La casa è divisa in due sezioni che si trovano su livelli
leggermente diversi a causa del terreno in pendenza. La porzione inferiore
forma una zona soggiorno e pranzo a pianta aperta, collegata alla cucina e
dispensa nella tettoia adiacente. Una nuova scala in muratura conduce al
livello rialzato che comprende uno studio e camera da letto separate da un
camino e un bagno.
La scala prosegue al primo piano, dove una zona giorno e una
biblioteca sono situate intorno al vuoto al centro, circondato da sottili
balaustre in acciaio nero. La carpenteria per le porte in rovere, elementi della
cucina, armadi e scaffali è stata completata da un artigiano locale.
La fotografia è di Linus Ricard.
Nessun commento:
Posta un commento