Dopo la prima e seconda installazione di Kotaro Horiuchi,
sul fondere forme all'interno di una cornice architettonica, il designer
giapponese ha costruito la sua terza versione giustamente chiamata 'Fusionner
3.0: Casa Aria'.
Incorporata nella galleria di Aichi Shukutoku university, la
composizione presenta ai visitatori come strati bianchi, sottili e puri di
carta galleggiano nello spazio in modo fluido. La struttura presente un
ingresso a forma di tetto a due falde. una volta dentro, c’è la ripetizione di
vuoto e ha lo scopo di far sentire le persone come se i loro corpi sono più
piccoli. Si può lentamente notare la sagoma di una casa, che sembra cambiare la
sua dimensione continuamente a causa delle caratteristiche flessibili del
materiale.
Come si arriva più vicino alla parte posteriore, le dimensioni della
diminuzione dell’estrusione diminuiscono, fino ad arrivare ad una piccola
finestra. Il risultato è una manipolazione dell'esperienza spaziale, invisibile
tra le mura di una mostra d'arte, mostrando come l'aria si diffonde in zone
d'ombra.
Nessun commento:
Posta un commento