Lo studio giapponese K2YT ha inserito giardini a corte
intorno alle scale e tra le stanze di questa casa di quattro piani a Tokyo. House-K
è una residenza rettilinea progettata per ospitare due famiglie. Le camere si
intrecciano tra i cinque giardini appartati, alcuni dei quali prendono la forma
di terrazze all'aperto, mentre altri sembrano più camere di vetro sigillate.
Secondo Takuichiro Yamamoto, uno dei principali dello studio
K2YT, l'aggiunta di questi cortili chiusi è stata una risposta alla posizione
del sito, un terreno ad angolo con due scale che si affacciano sulla strada e
su una ferrovia che provoca rumori e vibrazioni. I vari cortili sono
posizionati dietro le finestre su lati diversi della casa, creando poi viste da
almeno due camere diverse e ottenendo molta luce naturale. La casa è
organizzata attorno a una semplice griglia di sei rettangoli che detta il
formato della maggior parte degli spazi, ognuno dal carattere distintivo.
La casa è stata costruita in calcestruzzo, in gran parte lasciato
a vista in tutta l’abitazione, con pareti bianche come i soffitti e pavimenti
in legno. Le scale sono in acciaio piegato a sbalzo dalle pareti, creando l'illusione
di assenza di peso. Le pareti esterne sono in grigio e punteggiate da finestre
quadrate in tre diverse dimensioni.
La fotografia è di Satoshi Asakawa.
Nessun commento:
Posta un commento