Il team Vintage Factory presenta la quinta edizione del Vintage Festival,
evento più seguito nel settore - record di presenze con 35.000 accessi nelle
tre giornate del 2013 - che tornerà ad affollare il Centro Culturale San Gaetano di Padova da venerdì 12 a domenica 14
settembre 2014.
Appuntamento fondamentale e unico nel suo genere, negli anni
si è confermato festival sulla
cultura dell'immagine e sulla ricerca di stile in chiave contemporary retrò che
ha cambiato il modo di vedere e interpretare il vintage. Attraverso un'attenta
proposta di nuovi impulsi creativi nell'ambito della moda, del design e della
comunicazione, il festival si è distinto per aver selezionato trend e per aver
creato stimoli di mercato rivolti a uffici stile, influencer, cool hunters e
consumatori più esigenti, seguendo l'esperienza e la filosofia delle più grandi manifestazioni "buying & selling
inspiration".
Lo spirito del Fuorisalone di Milano sbarca nel Veneto adottando
una visione finalmente
cosmopolita che fa tesoro dell'entusiasmo e delle esperienze
internazionali delle più grandi capitali europee. Il festival si riconferma catalizzatore di nuove
tendenze e area di aggregazione creativa, rendendo la location, per la prima
volta totalmente dedicata al festival, un hub fulcro di esperienze e linguaggi.
Il popolo del vintage potrà così tornare ad invadere ogni
spazio del Centro Culturale San Gaetano, respirando un clima di euforia
creativa in una perenne fusion tra passato e presente, tra l'expo modern retrò, incontri e
conferenze esclusive con personaggi del design, della comunicazione ed esperti
del costume, laboratori artistici, party serali, esposizioni di artisti
internazionali e showcase di aziende
leader nel campo del production design e di brand iconici che negli anni si sono succeduti, rendendosi
sostenitori della manifestazione e parte integrante di un progetto culturale in
costante crescita ed evoluzione.
Altra novità
fondamentale per l'edizione 2014: i 500 mq espositivi dedicati alle gallerie
d'arte in più rispetto alle precedenti edizioni, uno spazio nel quale verrà
proposto un percorso artistico, sensoriale ed emozionale di ricerca, attraverso
l'allestimento di oggetti della storia del design e della moda e di opere
d'arte contemporanee di ispirazione avanguardistica. Tra le
presenze confermate: Il Museo Rossi Moda della Calzatura, Ken Scott, Brionvega Collection,
From Sex to Punk la mostra prodotta dalla Galleria Ono Arte Contemporanea di
Bologna, Alberto Biasi, Foto Marvellini, Jole Veneziani, Jill Ricci, Gavin
Rain, Ombrelli Maglia Francesco, El Rana, Paolo Beduschi Audio System.
Una cura dei
contenuti e del dettaglio studiata per coinvolgere più generazioni in nome
della condivisione di idee, visioni ed emozioni: un'attitudine che quest'anno
non solo riconfermerà il festival come leader nazionale del panorama vintage,
ma che si arricchirà della presenza di Giusi Ferrè, giornalista e critica di
moda e costume, nella supervisione dell'area moda & style, e di Davide
Rampello, coordinatore dell'area culturale e curatore per quanto concerne la
giornata di domenica 14 settembre, di un percorso tematico esclusivo con ospiti
di rilievo come Gualtiero Marchesi e Fabio Novembre. Tra gli altri ospiti: Pippo Baudo, Antonio
Marras, Maurizio Galimberti, Arrigo Cipriani, Bruno Pizzul, Dj Ringo, Paola
Maugeri, Pablo Trincia, Rossella Brescia, Morgan, Claudio Coccoluto e molti
altri.
Programma dell'evento:
Sabato 6
Settembre
Preview
Vintage Festival al Casinò di Vendramin Calergi di Venezia. Serata di gala
"Ladies & Gent", nell'area Capsula, in occasione della chiusura
della Mostra Internazionale del Cinema.
Giovedì 11
Settembre
Fashion
River Boat a bordo del Burchiello, storico battello veneziano, da Padova a Villa
Foscarini Rossi. Crociera fluviale serale in stile retrò con aperitivo, buffet,
accompagnamento musicale new jazz e visita esclusiva al Museo della Calzatura.
Venerdì 12
Settembre
Apertura del
Vintage Festival 2014 al Centro Culturale San Gaetano.
Sabato 13
Settembre
Anteprima
Stelle sul Liston, sfilata d'eleganza e di automobilismo storico di prestigio in
pieno centro storico.
Domenica 14
Settembre
Tweed Ride,
biciclettata ecologica in abiti british retrò.
Domenica 14
Settembre
chiusura del
festival con concerto serale di Morgan (ex Bluvertigo, giudice di X Factor) al
Caffé Pedrocchi.
Contatti
Vintage Festival:
Tel.
328 8688736
Nessun commento:
Posta un commento