Il Landesgartenschau Exhibition Hall è costituito da 243
diverse lastre di compensato che sono state create utilizzando un metodo di
fabbricazione robotica off-site. L'edificio è il primo ad avere la sua
struttura primaria realizzata interamente da robot in piastre prefabbricate multistrato
di faggio. È stato progettato dagli studiosi della University of Stuttgart
Institute for Computational Design (ICD), dall’Institute of Building Structures
and Structural Design (ITDK) e dall’Institute of Engineering Geodesy.
L'isolamento, l’impermeabilizzazione e il rivestimento sono
stati digitalmente prefabbricati, questo presuppone che la struttura potrebbe
essere montata in quattro settimane. L'edificio
è organizzato in due spazi, una zona d'ingresso e un'area espositiva con una
grande apertura di vetro con le vedute che fanno da inquadratura sul paesaggio
circostante. Ognuno ha il suo soffitto a cupola fatta di lastre di faggio poligonali
convesse collegate da un passaggio stretto in lastre concave.
Con una superficie esterna di 245 metri quadrati, una
superficie di 125 metri quadrati e un'altezza di 17 metri nel suo punto più
alto, l'intera struttura necessaria di soli 12 metri cubi di faggio. Tagli dal
processo di fabbricazione sono stati usati per creare il parquet interno.
Ciascuno dei pannelli spessi 50 millimetri ha un disegno
diverso in modo che, quando messi insieme creano un guscio che non ha bisogno
di ulteriore sostegno. La forma di ogni pannello è stata determinata mediante
una combinazione di simulazioni computerizzate, che avevano le limitazioni di
robot programmati per garantire che i pezzi possano essere effettivamente
realizzati.
Nessun commento:
Posta un commento