La ristrutturazione di questa casa colonica del 1890 a Moorenweis,
nel distretto di Fürstenfeldbruck, a cura dello studio Buero Philipp Moeller, è
concentrata sulla riorganizzazione del piano terra, la conservazione della
struttura di base, in particolare il tetto a capriate, e soprattutto la
creazione di ambienti interni con diverse e dense atmosfere per offrire una speciale
esperienza di vita ad una famiglia di quattro persone.
Al fine di mantenere il carattere tipico di una casa
colonica composto da zona soggiorno-pranzo, locali di servizio, le piccole
strutture a terra e primo piano con zona salotto rimangono in gran parte
incontaminate. Vecchi oggetti disponibili e complementari come porte, lampade o
mobili vengono riutilizzati, mentre alcune sale appaiono decisamente moderne attraverso
l’uso di colori sapientemente abbinati, con grandi boiserie e sfondi raffinati.
Affascinanti contrasti spaziali vengono creati dalla
combinazione di zona moderna con ex stalla soprattutto nei piani sottotetto
aperti. Componenti in acciaio nero completano e rinnovano la costruzione della
struttura in legno sabbiato solo dove era inevitabile, mentre un parquet su
misura in rovere oliato arriva fino a sette metri di lunghezza.
Materiali naturali delle superfici, colori tenui e l'evidente
amore per il dettaglio, fondono vecchio e nuovo in una sola unità. Questo
aspetto naturale caratterizza anche l'involucro dell'edificio appena rinnovato,
che nonostante abbia subito un’evidente ristrutturazione, conserva l'immagine
del paese.
Nessun commento:
Posta un commento