Gli studenti di architettura Angus Ritchie e Daniel Tyler
hanno progettato e costruito una cabina belvedere a specchio in un parco
nazionale scozzese per riflettere la vista su laghi e valli circostanti. Ritchie
e Tyler hanno creato The Lookout nel pittoresco sito di Loch Lomond e Trossachs National Park durante l'ultimo anno dei loro studi presso la Strathclyde University di Glasgow.
Unificato con la loro tesi basata sullo sviluppo di progetti
dal vivo, la coppia ha eseguito il progetto come parte di un programma
finanziato dal governo e organizzato dalla Scottish Itinerari Panoramici
Initiative. Con un budget di soli € 5.000, gli architetti hanno progettato un
padiglione incorniciato da legno con panche incorporate nelle sue diverse
altezze per inquadrare le varie viste del paesaggio. Specchi in acciaio inox laminato
hanno ricoperto i fogli di betulla poi fissati alle superfici esterne del
belvedere, creando mutevoli riflessi che aiutano la struttura a fonderrsi con
l'ambiente circostante
.
Il volume principale a forma di parallelepipedo è dotato di
un vuoto nella facciata più ampia che contiene una panca a due posti rivolti
verso il lago, mentre un'altra apertura nella parte più corta ospita una seduta
più piccola per una persona. Per ridurre i costi e minimizzare gli sprechi, gli
architetti hanno utilizzato formati di pannelli standard (2440 x 1220 mm), che
hanno determinato le dimensioni complessive del belvedere. La struttura in
legno è stata in gran parte preassemblata non in sito. E’ stata poi trasportata
in sito e rivestita con specchi in metallico.
I posti a sedere e il piano esterno sono ricavati da un legno
africano trattato termicamente chiamato frake, che è stato piallato in listelli
a sezione quadrata per formare superfici con doghe, in quello che gli
architetti descrivono come "stile giapponese".
La fotografia è di Ross Campbell e Daniel Tyler.
Nessun commento:
Posta un commento