Un paio di grattacieli destinati agli uffici, sono in fase
di completamento nella città di Milano, da Boeri Studio. Lo studio voleva
avvicinarsi al concetto di "Bosco Verticale", come un modo per combinare l’alta
densità di sviluppo residenziale con la piantagione di alberi nei centri
urbani.
Il primo progetto nato da questo concetto è ormai in fase di
completamento nel quartiere di Porta Nuova di Milano. Due torri, che misurano
80 e 112 metri, sono pronte per aprire entro la fine dell'anno ed è già sede di
900 alberi.
"Come un nuovo modello di crescita per la rigenerazione
dell'ambiente urbano, il design crea un habitat biologico in una superficie totale
di 40.000 metri quadrati" ha detto lo Studio. Una miscela di alberi grandi e piccoli sono
stati piantati su balconi sui quattro lati delle torri, accompagnati da 5.000
arbusti e 11.000 piante floreali.
"Questo è un tipo di architettura biologica che si
rifiuta di adottare un approccio strettamente tecnologico e meccanico per la
sostenibilità ambientale", ha detto sempre Boeri Studio. La differente vegetazione
fornirà habitat urbani per uccelli e insetti, e creerà un microclima umido che
produrrà ossigeno.
Nessun commento:
Posta un commento