Lo studio locale E348 Arquitectura ha progettato Miramar House
su due piani nella città portuale di Vila Nova de Gaia in Portogallo, per una
giovane coppia con due gemelli e con necessità di spazio per una famiglia in
crescita. L’intento era quello di creare una casa che potesse rispondere alla
natura mutevole delle stagioni e di sfruttare al massimo il sole del Mediterraneo,
con efficienza energetica, comfort termico e luce naturale.
L' edificio in cemento è circondato da un balcone a forma ad
L, rivestito con persiane in legno di pino come isolante termico. Questo per
mantenere il calore durante l'inverno, per poi poter essere aperte per favorire
la ventilazione in estate, offrendo una vista sul parco nelle vicinanze. Una
parete forata intrappola l’aria tra gli strati dell'edificio, contribuendo a
isolare la struttura durante la stagione fredda e permettendo alla luce di
entrare.
Grandi finestre incorniciano le pareti e una porta
scorrevole in vetro che collega uno spazio living open space al piano terra. Scaffalature
orizzontali in legno funzionano da divisore tra il soggiorno e zona pranzo, e
diventano parte della scala, creando uno sportello alla sua base. Superfici di
lavoro nero lucide riflettono la luce naturale nella cucina adiacente tramite
una finestra esposta a nord, mentre le pareti sono state dipinte di bianco per
rendere lo spazio più grande.
Al primo piano, tre camere da letto si connettono al balcone
in legno, beneficiando dalla sua ombra durante il giorno. Due bagni sono
rivestiti con tessere di mosaico rosso e verde. Pannelli di vetro lungo il
corridoio aiutano a creare l'illusione di uno spazio continuo e una scala in
acciaio conduce fino ad un attico, dove una biblioteca e l'ufficio consentono
agli occupanti di lavorare da casa. I pannelli solari sono fissati al tetto e
servono come rifornimento idrico sostenibile della famiglia.
La fotografia è di Jose Campos.
Nessun commento:
Posta un commento