Lo studio giapponese Ikimono Architects vanno contro la
primitiva idea secondo cui i rifugi sono stati creati per proteggere gli
abitanti dalle forze inesorabili della natura, creando una separazione tra
l'ambiente interno ed esterno. Atelier Tenjinyama è uno casa/studio situata nella zona urbana di Takasaki,
Gunma, Giappone, vicino ad una strada trafficata. La costruzione
della casa è piuttosto tradizionale, con pareti in cemento armato che
definiscono una pianta rettangolare regolare, ma che diventa straordinaria attraverso
le sue generose aperture.
Grandi aperture verticali e, soprattutto, un tetto di vetro,
rendono la casa un ambiente libero di essere abitato e animato da ogni
variazione in relazione ai modelli climatici della natura. A volte lo spazio è
pieno di luce, altre volte si apre e offre la sensazione di stare all'aria
aperta, altre volte ancora è attaccato da pioggia o ricoperto di neve. In tutte
le condizioni ambientali, queste sono rese visibili e permettono di cambiare la
natura stessa degli interni.
project info:
architect: takashi fujino / ikimono architects
structural engineers: akira suzuki / asa
landscape: atsuo ota / acid nature 0220
general contractors: kenchikusha shiki inc.
structure: reinforced concrete
site area: 177.18 square meters
building area: 61.93 square meters
floor area: 61.93 square meters
use: office + residential
roof: safety glass shatterproof
exterior: reinforced concrete
Nessun commento:
Posta un commento