Lo studio londinese Atmos Studio ha progettato Woven Nest,
che negozia un rapporto di successo tra spazio e luce in un luogo che manca di
entrambi, creando uno spazio vibrante per un musicista e un’attrice che abitano
la casa. Il progetto dispone di spazi attentamente ponderati, dove finestre,
mobili ed in ogni altro elemento che compongono la casa svolgono più di una
funzione contemporaneamente.
L’elemento principale è la scala con gradini in filigrana di
legno, situata in posizione centrale, che si estende oltre gli scaffali
dell'ufficio e la zona living. Gli stessi punti salienti in legno a vista formano
architravi contemporanei che arrivano in ciascuna delle camere da letto accatastati
come un elemento presente in tutta la casa. Un doppio spiovente del tetto
farfalla contiene un lucernario che inonda l'intero costrutto di la luce
naturale.
I livelli di piani sfalsati suddividono la sezione per
creare più spazi senza compromettere la vista diagonale attraverso la casa
facendola sembrare internamente più grande. Pareti bianche riflettono la luce
in ogni stanza, mentre gli specchi raddoppiano lo spazio o estendono la visuale
sulla strada sottostante che ha ispirato la volumetria della struttura.
La fotografia è di Christoph Bolten.
project info:
floor area 1st floor: 35.0 sqm
floor area 2nd floor: 29.5 sqm
external area 2nd floor: 6.1 sqm
total floor area: 70.6 sqm
design: atmos (alex haw, mark tynan, kyo nakagami, zoe chan)
engineer: david rose associates (russ andrews)
contractor: kw building services
Nessun commento:
Posta un commento