2
APR 2014 - 31 AGOSTO 2014
PANGAEA: NEW ART FROM AFRICA AND AMERICA LATINA
Saatchi
Gallery, Londra, Regno Unito
RAFAEL GòMEZBARROS
Un esperimento interessante
per comprendere l'arte latino-americana e africana contemporanea, in una sola
mostra. The Saatchi Gallery presenta una nuova mostra denominata
"Pangea", che era il nome originale quando i due continenti erano
uniti, molti millenni fa, in epoca preistorica. Gli artisti in Pangaea volevano rappresentare la
complessità del giorno, in diversi e innovativi modi. Anni di dominio
coloniale, la rapida espansione urbana, l’immigrazione e l’instabilità politica
ed economica restano però i soggetti principali, per molti degli artisti, le
cui riflessioni sulla ricchezza del loro ambiente si traducono in un'esperienza
visiva molto intensa.
Non c'è nulla di
preistorico nelle opere in mostra, sono vivaci e colorate. Formiche strisciano
sulle pareti della galleria e una palla di mattoni si siede tranquillamente in
una galleria, mentre un'altra galleria è rivestita di sacchi, un’altra ha una
scultura formata da frammenti di vetro verniciato.
FREDY ALZATE
IBRAHIM MAHAMA
JOSE CARLOS MARTINAT
Sulle pareti ci sono una
serie di opere, soprattutto dipinti, fotografie e interpretazioni grafiche. Si
tratta di una mostra che riflette l'energia, colore e innovazione delle nazioni
emergenti. La maggior parte dei lavori esposti in questa mostra, che
include la nuova pittura, fotografia, installazione e scultura, incapsula il
senso di diversità con una spumeggiante energia nei due grandi continenti che
una volta erano Pangea.
OSCAR MURILLO
Pangaea: gli artisti partecipanti per
‘New Art from Africa and America Latina’ sono: Aboudia, Leonce
Agbodjélou, Fredy Alzate, Antonio Campos Malta, Rafael Gómezbarros, David
Koloane, José Lerma, Mário Macilau, Ibrahim Mahama, Dillon Marsh, Jose Carlos
Martinat,
Vincent Michea, Oscar Murillo, Alejandra Prieto Boris Nzebo,
Christian Rosa
Photo by Francesca Materazzo
Nessun commento:
Posta un commento