Dopo quattro anni di
costruzione, la 'House of Music' ha aperto le sue porte al pubblico in Aalborg,
in Danimarca. Il progetto è stato sviluppato dal Architectural Studio
coop Himmelb(l)au, il centro culturale è sia una scuola e sia una sala concerti, volto
a promuovere lo scambio di idee e informazioni tra studenti, insegnanti e
artisti.
Il punto focale del
progetto è un auditorium in grado di
accogliere 1.300 ospiti. Questo auditorium è a forma di U, con camere
articolati intorno il volume che sono collegate attraverso un ampio foyer che
termina con una zona a più piani di vetro che si affacciano su un fiordo
adiacente. Sotto il foyer altre tre camere di varie dimensioni completano lo
schema: la sala intima, la sala ritmica, e il classico corridoio. Attraverso le
finestre, studenti e visitatori sono in grado di guardare direttamente la sala
concerti dal foyer e sperimentare sia le prestazioni sia le prove. Internamente,
sono presenti curve fluide nello stretto auditorium, con posti a sedere e balconi
curvi disposti ad offrire la migliore acustica e vista sul palco, esternamente
invece è presente una struttura cubica.
Dal punto di vista ambientale, il
consumo energetico è minimizzato attraverso una gamma di soluzioni, per esempio
il foyer utilizza la galleggiabilità termale naturale nel grande spazio
verticale per la ventilazione, mentre i tubi pieni d'acqua nel solaio sono
utilizzati per il raffreddamento in estate e riscaldamento in inverno. Un
programma di gestione dell’edificio controlla le attrezzature, assicurandosi
che i sistemi sono attivi solo quando sono necessari.
Nessun commento:
Posta un commento