Il progetto per El Ranchito 2014 dello studio Elii, ruota attorno
a un'antica cerimonia/scambio di doni, tenuta dalle tribù della costa americana
del Pacifico ed era conosciuto come Potlatch. El Ranchito 2014 prenderà il via
con questo Potlatch, e prima dell'avvio dei lavori, tutti gli artisti
riceveranno in dono tutti gli strumenti necessari per esplorare la Bay 16 del
Matadero di Madrid. Il dono consiste in un’ampia e luminosa cabina montata su
ruote, facile da trasportare, per cui gli artisti possono girare la baia
scegliendo il posto dove fermarsi per le prossime settimane. Una volta trovata
la locazione, possono utilizzare l'involucro sistemando il proprio spazio di
lavoro in qualsiasi modo, adattandolo alle proprie fantasia ed esigenze.
Il Potlatch è quindi un sistema su ruote intorno a quattro
elementi principali che compongono il pacchetto regalo: In primo luogo, la
confezione regalo è formata da sei serre di 1,50 x 0,75 x 2,05 m ciascuna. Le
loro basi sono incernierate in modo che le diverse configurazioni spaziali
possono essere organizzate. Le serre separano le diverse aree di lavoro, mentre
allo stesso tempo forniscono spazio e illuminazione. In secondo luogo, troviamo
il modulo rigido. L'ultima unità degli elementi del dono ha la stessa geometria
delle serre, ma è realizzato in MDF, in modo da essere utilizzato come pannello
verticale rigido (come espositore o bacheca), oppure come superficie di lavoro
ponendolo a terra. Un armadietto di immagazzinaggio è incluso nella parte inferiore.
In terzo luogo troviamo il triciclo. Una volta che le serre sono state piegate
e la tavola è stata eretta, il triciclo viene utilizzato per trasportare il
pacchetto intorno alla baia fino alla posizione scelta. Infine, il dono, contiene
tutti gli strumenti essenziali per il soggiorno, comprese le luci, sedie,
tazze, appendiabiti, un piccolo tappeto, alcune piante, un annaffiatoio, una guida
alla lettura e, soprattutto, un'amaca, che deve essere appesa alla struttura
per la siesta.
Un totale di otto regali per otto artisti, che per
rispettare il rituale di scambio Potlatch, presenteranno un regalo ai cittadini
di Madrid attraverso il loro lavoro. Le opere ricevute, verranno esposte nella
mostra che si tiene dopo ogni soggiorno nel Matadero di Madrid.
Nessun commento:
Posta un commento