Il
Townhouse B-14 di Berlino, progettato dallo studio di
architettura XTH-Berlin, dispone di porte che si aprono come ponti levatoi,
pavimenti inclinati che funzionano come slides e reti che coprono buchi nei
pavimenti. Gli architetti hanno inserito piani sfalsati a tutta altezza nell’edificio
di 12 mdi altezza per ospitare vari spazi abitativi, con camere in volumi di
calcestruzzo inclinati al primo e terzo livello con lembi che possono essere
utilizzati per scorrere da un livello all'altro.
L'ingresso della casa contiene armadi, un bagno e una stanza
di ricambi che può essere nascosta spostando una tenda a tutta altezza, mentre
una fessura nel soffitto fornisce una vista dei livelli sfalsati che salgono in
cima della casa. Due camere da letto con pareti in cemento situate al di sopra
del piano terra ha delle falde in pendenza di legno che possono essere
sollevate per collegare queste camere con una piattaforma in cui troviamo un
pianoforte.
Lo schema sfalsato permette di creare di giochi di luci tra
chiaro e scuro. Una scala conduce oltre le due camere da letto fino ad arrivare
in un soggiorno che contiene un bagno che può essere chiuso con una tenda per
la privacy. La terza camera è collegata a questa zona giorno da un ponte di
legno con una leggera pendenza, mentre un'altra rampa di scale conduce ad una
piattaforma di lettura.
Una serie finale di scale prosegue verso l’ultimo piano con
cucina e sala da pranzo, che si apre su una grande terrazza. Questo livello
open space è dotato di un lucernario che con una vetrata a tutta altezza
illumina l’ambiente di luce naturale. I materiali usati negli interni sono cemento,
legno di pino per i pavimenti, acciaio per le ringhiere, abete lamellare per
pareti divisorie, scale e porte.
Nessun commento:
Posta un commento