Mattoni chiari sono disposti a spina di pesce sui muri
esterni di questa compatta casa nel nord-est di Londra, che l’architetto locale
Zoe Chan ha progettato e costruito per se stessa. L’architetto fondatore dell’Atelier Chanchán ha progettato la sua casa in relazione alle terrazze vittoriane che
caratterizzano lo stile abitativo di Londra, ma introducendo anche un suo
carattere distintivo, così ha scelto un telaio in acciaio con una muratura a
spina di pesce non portante, invece della tipica muratura a mattoni inglese e
fiamminga. Herringbone House, è costituita su due livelli in una trama non
lineare che in precedenza ha ospitato una serie di edifici abbandonati, ognuno
dei quali doveva essere anticipatamente demolito.
Una delle maggiori sfide era garantire una adeguata
illuminazione in grado di raggiungere tutte le parti della casa su 30 metri di
lunghezza. Come tale, la casa assume un piano a forma di L che si avvolge
attorno a cortili privati nella parte anteriore e posteriore per permettere
alla luce di permeare entrambi i piani. Due lucernari forano il tetto spiovente
per attirare più luce dall'alto. Anche la scala è realizzata in acciaio con
montanti aperti per far passare più luce.
Per gli interni sono utilizzati mobili sono scandinavi con pavimenti
e superfici sono in legno chiaro contornati da colori tenui. Un layout open
space al piano terra porta il soggiorno e la cucina uno accanto all'altro,
mentre un piccolo studio si trova su un lato aperto verso il cortile anteriore
attraverso una parete di vetro. Le tre camere da letto sono situate sotto le
mansarda del piano superiore.
La fotografia è di Mike Tsang.
Nessun commento:
Posta un commento