Lo studio parigino Atelier Zündel Cristea ha aggiunto
un'estensione con pareti in vetro che sporge sul retro di questa vecchia casa
di cento anni nel sobborgo di Vincennes. La prima modifica è stata la distribuzione
degli spazi interni inizialmente molto scomoda, poiché limitava a soli 90 mq la
superficie utilizzabile che potenzialmente era di 120 mq. Altro aspetto negativo era la mancanza di rapporto
tra la casa e il giardino esterno. Con l’aggiunta dell'estensione e l'apertura
di nuovi spazi, compresa soffitta e cantina, la casa ha raggiunto una
superficie totale occupabile di 220 mq.
Una terrazza sul tetto in cima alla nuova estensione è
accessibile attraverso le porte della camera da letto matrimoniale e incorpora
due lucernari che forniscono la luce naturale. Locali annessi sul retro della
casa sono stati sostituiti con l'aggiunta di pareti in vetro che proiettano verso
il giardino e porte a tutta altezza che possono essere aperte per collegare la
zona soggiorno a pianta aperta con l'esterno. Il bagno privato della camera
matrimoniale si apre anche sulla terrazza sul tetto in modo che i residenti
possano guardare fuori verso il giardino.
Un corridoio conduce dalla porta d'ingresso al soggiorno e
la scala alla sala da pranzo, che, con le sue porte vetrate offre una vista sul
giardino alberato. Una scala con pareti curve e ringhiere, collega il corridoio
di ingresso al piano terra con le camere al primo e secondo, ed è naturalmente
illuminata da lucernari nella parte superiore.
Una pompa di calore geotermica è stata installata nel
seminterrato nella parte anteriore della casa per estrarre calore dal terreno
per il riscaldamento, mentre un sistema a doppio flusso d'aria di ventilazione
aiuta a controllare la circolazione dell'aria e fornisce ulteriori risparmi
energetici.
La fotografia è di Sergio Grazia.
Nessun commento:
Posta un commento