Lo studio londinese DH Liberty ha riconvertito in ufficio il
vecchio magazzino Shoreditch, inserendo un’installazione di bottiglie
riciclate, un soppalco, una nuova scala e una facciata in vetro satinato per
fornire un carattere distinto a questa costruzione di mattoni e ferro situata
nel cuore del distretto creativo di Londra. Il risultando è un grande loft per gli
studi dell’agenzia di pubblicità digitale Analog Folk.
L’estetica degli interni richiama fortemente gli oggetti recuperati
sparsi per tutta la struttura di 929 metri quadrati, con una semplice tavolozza
di colori bianco e nero. Nella reception e sala d’attesta troviamo pavimenti
lucidi in cemento, scrivanie in truciolato, divani Chesterfield d’epoca e una
vecchia valigia utilizzata come tavolino. Decine di bottiglie sospese con fili
a forma di spirale formano l'installazione The Finding Nemo, che, come spiegano
gli architetti, assomiglia a una scuola di pesce ed è il simbolico del lavoro
di squadra dell'azienda.
Dietro una parete divisoria dotata di cassette di legno per
le piante nell'area di attesa c’è un piccolo bar e una sala conferenze, a cui
si accede tramite una coppia di porte vecchie scorrevoli recuperate da un
fienile. Nella parte più ampia dell'edificio si trova un salotto e una zona
relax per il personale, con soffitti a doppia altezza ed impianti a vista. Un nuova
sala riunioni presenta una grande scrivania fatta di vecchie porte, con grandi
pannelli quadrati grigi illuminati per completare la stanza. Al piano superiore
sono presenti tre spazi di lavoro open space separati.
Nessun commento:
Posta un commento