Percorsi irregolari a zig-zag conducono a piattaforme
panoramiche arroccate nelle montagne norvegesi in questa meravigliosa struttura creata dello studio Reiulf Ramstad Architects. Un blocco di cemento all'ingresso del sito ospita un ristorante con vista sul mare e una galleria,
mentre i padiglioni in acciaio sono fissati nel terreno al fianco. Da qui un
sentiero attraversa il fiume e conduce ai punti di osservazione, realizzati in
cemento, acciaio e vetro.
L'impianto, inaugurato nel 2012, è uno dei cinque progetti
architettonici lungo il percorso turistico Geiranger-Trollstigen, una strada
panoramica di 66 miglia attraverso il Trollstigen Mountain Plateau nella parte
occidentale della Norvegia. Trollstigen - o "troll’s ladder" - è
considerato come uno delle arre più spettacolari della Norvegia e il percorso
turistico attraverso di esso è una delle attrazioni più popolari del paese.
L’impianto è arroccato all'interno di un drammatico
paesaggio tra i profondi fiordi che caratterizzano la regione. Il sito
panoramico è stato costruito durante l’estate per le difficili e rigide condizioni
meteo, per lo stesso motivo è possibile visitarlo sono in questa stagione.
L' intervento architettonico è rispettoso della natura
circostante, ed è stato concepito come un filo sottile che guida i visitatori
verso una splendida vista senza tralasciare l’intorno. Attraverso il concetto
di acqua e della neve come elementi dinamici , il progetto crea una serie di
relazioni preposizionali che descrivono e ingrandiscono la spazialità unica del
sito. Non danneggiando l’insieme ma impreziosendolo.
La fotografia è di Diephotodesigner.
Nessun commento:
Posta un commento