Toshiharu Naka, dello studio giapponese Naka Studio ha
aggiunto un tetto asimmetrico con sovrastante grondaia in questa casa di un
villaggio sciistico giapponese per creare una grande terrazza coperta per i
residenti. Situato all'interno di un appezzamento di bosco nella prefettura di
Nagano, Villa in Hakuba è stata progettata per adattarsi a un clima
diversificato, con abbondanti nevicate in inverno e alte temperature in estate.
Toshiharu Naka ha volutocreare una casa che si in grado di aprirsi verso i
boschi circostanti, a differenza delle tipiche case della zona che sono
sollevate un metro da terra per proteggerle dalla neve profonda.
L'architetto ha costruito una grande tettoia in
policarbonato che protegge sia la casa che il patio, sopportando forti nevicate
e donando luce naturale alla terrazza grazie alle pareti trasparenti. Tre scale
sono posizionati intorno ai bordi in modo che i residenti possono appendere le
tende attorno alla terrazza. In estate queste sono le reti per tenere fuori le
zanzare, mentre in inverno sono realizzate in plastica per mantenere il calore
dentro.
Porte scorrevoli in vetro collegano il patio con la camera
familiare principale, che ospita la zona soggiorno, zona pranzo e cucina, ma
può anche essere trasformato in una camera da letto estendendosi in lunghezza. Le
pareti esterne sono rivestite in cedro pallido e un solaio in calcestruzzo
consente un sistema di riscaldamento geotermico passivo che riscalda delicatamente
e raffredda la casa.
La fotografia è di Torimura Koichi.
Nessun commento:
Posta un commento