Pannelli neri traslucidi sospesi, separano le aree del
negozio Aesop a Kyoto progettato dallo studio giapponese Simplicity. Lo studio
ha preso diversi elementi dei principi artistici giapponesi che si sono
susseguiti nei secoli (trae ispirazione da Jun'ichirō Tanizaki, dall’estetica
di Zeami Motokiyo e dalle case di Kyoto di Machiya) e li ha applicati negli interni del negozio
Aesop.
Flaconi e bottiglie di prodotti per palli e capelli sono
appesi nelle colonne incastonate nel puro tessuto verticale con riferimento
alla calligrafia giapponese. Una pompa dell'acqua antica è installata in una
nicchia che può essere vista attraverso la grande sezione vetrata del muro che
da sulla strada.
Passata le tende, il pavimento cambia da cemento lucidato
scuro ad una superficie bianca pulita. Impianti in rame scendono dal
soffitto fino ai rubinetti, che sono posizionati sopra lavandini su isole
bianche. Le lampade sono appese ai tubi come piante rampicanti e la scrivania
del cassiere è rivestita in rame. Altri prodotti sono esposti in nicchie
arrotondate stabilite in pareti bianche.
Nessun commento:
Posta un commento