Questa casa situata in un antico borgo di pescatori in
Svezia è caratterizzata da pavimenti in pino chiaro, soffitti alti e una stufa
a legna all'interno di un blocco di cemento. Lo studio svedese Sandell Sandberg
ha progettato la casa come parte dello sviluppo Wiklands Backe, un gruppo di 11
case situate nel villaggio costiero di Kivik sulla punta meridionale della
Svezia.
La casa ruota attorno alla stufa in ghisa, che si trova in
un grande blocco di cemento al centro della camera anteriore con la sua canna
fumaria visibile per tutta l’altezza dell'edificio. “L'alto soffitto rende l'interno
piuttosto singolare nonostante la sua forma tradizionale”, dicono gli
architetti. Una cucina a pianta aperta si trova verso la parte posteriore dello
spazio, arredato con mobili bianchi e un piano di lavoro in marmo. Al primo
piano rialzato, una lampada pende dal vertice del tetto spiovente per
illuminare una zona studio affacciata sulla camera anteriore.
La camera matrimoniale è nascosta nella parte posteriore del
piano terra, mentre altre due si trovano al piano superiore e dispongono di
lucernari angolati. Piastrelle turchesi formano una diagonale tra le pareti e
il pavimento del bagno. Sandell Sandberg ha sviluppato tre tipi di case per lo
sviluppo Wiklands Backe. Con una superficie di 140 mq, questo è il più piccolo
dei tre disegni e viene replicato per altre cinque proprietà. L'esterno della
casa è divisa in due sezioni. La facciata dell'edificio è rivestita con mattoni
fatti a mano danesi, il piano terra i pino ero e il tetto di zinco grigio.
“Il motivo per cui gli edifici sono stati suddivisi in
questo modo è quello di abbattere la scala”, ha specificato Theresa Digerfeldt-Månsson.
“Dovrebbero connettersi allo stile e alla tradizione dei vecchi villaggi di
pescatori sulla costa orientale Skåne. I villaggi che sono caratterizzati da
una grande varietà di volumi e materiali”. Tutti i tetti sono inclinati con un
angolo di 45 gradi per rispettare le norme di pianificazione locale. “L'obiettivo
del progetto è stato quello di sviluppare le case ricollegandole alla
tradizione del villaggio di pescatori ma senza copiarlo e di costruire case che
sono percepite attraenti oggi come tra 100 anni”, ha aggiunto Digerfeldt-Månsson.
Un piccolo garage è incluso in questa struttura e si siede accanto alla casa. La fotografia è di Skeppsholmen Sotheby 'sInternational Realty.
Nessun commento:
Posta un commento