Lo studio svizzero Haberstroh Schneider Architekten ha
esteso una casa a Basilea con l'aggiunta di una di tre stanze, creando un nuovo
cortile semi-chiuso con pietre miliari. Gli architetti hanno rimosso una serie
di estensioni precedenti per ridurre Haus von Arx alla sua dimensione originale
prima di aggiungere nuovi volumi sul lato occidentale della residenza,
fornendola di un ufficio e una biblioteca.
Le grandi pietre nel cortile permettono alla famiglia di
muoversi tra la casa esistente e l'estensione. “Volevamo questa zona come uno
spazio piccolo per la contemplazione, in cui gli spostamenti fossero rallentati
e non in grado di facilitare la corsa”, raccontano gli architetti. Un portico
riparato crea un ingresso separato per l'estensione, e conduce alla biblioteca
con scaffali a tutt'altezza, e poi nel piccolo ufficio.
Gli architetti hanno anche aggiunto una camera per gli ospiti
e un bagno al di sopra del garage della casa esistente, così come una nuova
piscina e il padiglione sul lato est dell'edificio. L'esterno delle estensioni
è rifinito in bianco, in contrasto con la facciata grigia e granulosa della
casa principale. Salotti e camere da letto esistenti sono stati lasciati al
loro layout originale, ma una scala curva con balaustre in ferro è stata
dipinta con una profonda tonalità di verde.
“Abbiamo voluto valorizzare le elegantissime scale, così
abbiamo deciso di dipingerle di un verde scuro che, oltre ad essere a contrasto
con il resto della casa, è un colore tradizionalmente usato per l'interno delle
case storiche, ricche e importanti”, hanno aggiunto gli architetti.
Nessun commento:
Posta un commento