Sostenibilità e Condivisione. Queste sono le parole chiavi
del progetto HALO, casa a energia solare autosufficiente progettata da un team
di 25 studenti della Chalmers University of Tecnology di Göteborg, Svezia. L’idea, nata per il concorso Solar Decathlon, mette in mostra una casa
prefabbricata e eco-compatibile adibita ad ospitare quattro studenti. La
condivisione degli spazi, in una casa per studenti, è sicuramente una delle
priorità. Vengono quindi inseriti ambienti comuni come living, zona pranzo e
cucina, destinando le aree più piccole a quattro posti letto, bagno e zona
studio, il tutto in 60 mq. Costruita in legno di provenienza locale, HALO ha
una pianta circolare per evidenziare il significato della condivisione, con un
tetto curvo costituito da pannelli fotovoltaici per produrre 10 kw di energia
utilizzabile.
HALO, casa sostenibile per studenti a Göteborg
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento