L’artista giapponese Tokujin Yoshioka utilizza le vibrazioni
musicali del Lago dei Cigni di Tchaikovsky come catalizzatore nella formazione
di quadri e sculture di cristallo spettacolari. Ogni pezzo del progetto
Crystallized di Yoshioka appare allo stesso tempo elegante e accattivante,
delicato e pericoloso. I bordi taglienti del materiale cristallizzato suonano
come una minaccia alla bellezza, aggiungendo un tocco estetico unico per le
strutture astratte.
L’artista afferma : “Disegnare la ‘bellezza casuale’ della
natura, rende queste opere esperimenti con un appello emotivo profondamente
umano”. Proprio come la musica tocca una corda all'interno dell'anima umana,
divetado stimolante e commovente, i cristalli sono state indotte a crescere
attraverso sei mesi di esposizione ai toni pulsanti della colonna sonora
orchestrale di Swan Lake.
I lavori sperimentali presentano una varietà di oggetti e istallazioni
che trasformano naturalmente la vetrina del loro spazio in un labirinto di
cristallo. Yoshioka ha un esposto in rilievo, quello che sembra un incantevole
letto di ghiaccio racchiuso in una scatola di vetro, formata attraverso questo
interessante processo di crescita (o “disegno” come lui lo definisce) dei cristalli,
riferendosi al lavoro come un dipinto cristallizzato, nonostante il suo aspetto
scultoreo.
Yoshioka è attualmente in mostra con una selezione dei suoi
lavori cristallizzati presso il Museum of Contemporary Art Tokyo fino al 19
gennaio 2014.
Nessun commento:
Posta un commento