Il collettivo design croato-austriaco Numen / For Use è
meglio conosciuto per le loro grandi sculture interattive su larga scala, utilizzando
spesso nelle loro costruzioni materiali di uso quotidiano come il nastro.
La loro ultima struttura “net blow-up”, recentemente in
mostra ad ottobre 2013 nei pressi del lungomare di Yokohama, Giappone, è uno spazio scatolare gonfiabile, con ragnatele
nere galleggianti saldamente montate all'interno.
La pelle esterna crea
una cavità coinvolgente interna, formando una complessa rete di materiale a
maglia intrecciata. I visitatori sono invitati all'interno come abitanti
temporanei del divertente pallone-padiglione,
nel quale poter camminare sul pavimento, saltare sul soffitto e rimbalzare nelle
pareti. L’oggetto morbido si deforma e muta ad ogni movimento
interno, che lo rende una continua evoluzione, un’espansione cinetica. Di notte, l'illuminazione interna diventa quasi uno schermo
di proiezione che getta le ombre degli spostamenti interni verso l'esterno.
Nessun commento:
Posta un commento