Lo studio giapponese UID Architects inserisce spesso giardini
all'interno di edifici e questa casa a Fukuyama non fa eccezione. La casa di
famiglia a due piani è situata tra un assortimento di grattacieli, che “non la
espone alla luce del solare”, secondo l’architetto Keisuke Maeda. Invece di aggiungere finestre di facciata, Maeda inserisce
una serie di lucernari e finestre per portare luce naturale dall'alto al
soggiorno, alla cucina e alla camera dei bambini al piano superiore.
Il giardino interno occupa uno spazio a doppia altezza al
centro della residenza e funge anche da lightwell per l’atrio d’ingresso nella
parte anteriore del piano terra. Una griglia di scaffali fornisce una balaustra intorno al
bordo del cortile, dove è anche posizionata una scala di legno che collega i
due piani. Maeda spiega che la casa tradizionale giapponese che
occupava precedentemente il sito, aveva anche questa un giardino al suo centro,
e per questo egli ritiene di creare una connessione tra “passato e presente”. La fotografia è di Hiroshi Ueda.
Info:
Location: Fukuyama, Hiroshima, Japan
Name project: Town-House
Architects: UID – Keisuke Maeda
Structural consultants: Konishi Structural Engineers – Yasutaka Konishi,
Takeshi Kaneko
Landscape consultants: Toshiya Ogino Environment Design Office – Toshiya Ogino
General contractor: Yamato Co.Ltd - Monden Umayahara
Structural system: steel construction
Site area: 95.41 sq m
Built area: 75.56 sq m
Total floor area: 138.23 sq m
Date of completion: March 2011
Nessun commento:
Posta un commento