Lo studio spagnolo di architettura Elii ha recentemente
completato Didomestic, la ristrutturazione di un attico a Madrid che unisce uno
schema di colori CMYK con il vivere contemporaneo. In uno spazio limitato, gli architetti hanno cercato una
soluzione per consentire agli abitanti di personalizzare la propria casa con
semplici movimenti: trazione, spinta, scorrevole, o ruotare, in modo che lo
spazio possa adattarsi a tutte le funzioni. L’attico è stato svicolato da tutti gli elementi esistenti,
esponendo un grande spazio sotto la storica mansarda con travi in legno
pesanti. Al centro dello spazio, un nucleo contenente scale, scaffali
e aree di deposito, comincia a dividere lo spazio permettendo alla luce proveniente
dal tetto di raggiungere il piano inferiore. Un soppalco contiene la camera da letto che si affaccia
sulle aree comuni sottostanti. Pareti scorrevoli semi - trasparenti con pannelli di
plastica traslucidi sono in grado di suddividere lo spazio in aree più piccole
per volontà dell'utente o esigenze funzionali, e allo stesso modo ospitare un
numero maggiore di persone. Intorno al nucleo, la cucina e il bagno sono accompagnati da
aree di stoccaggio supplementari e vari elementi domestici. Con una semplice tirata o alzata, le botole nel pavimento e
nel soffitto rivelano diversi apparecchi che aggiungono funzioni alla stanza,
come un’amaca, ventilatori, mensole, un tavolo da pranzo sospeso con sedie, un’altalena
e persino uno specchio cosmetico incorporato.
La fotografia è di Miguel De Guzman
project info:
location: madrid, spain
completion: 10/2013
client: dido fogué
area: 57.60m²
construction: dionisio torralba construcciones
architects: elii – uriel fogué + eva gil + carlos palacios
construction supervision: elii – uriel fogué + eva gil + carlos palacios
collaborators: maría sole ferragamo, miguel galán, pablo martín de la cruz
consultants: modeling – elii – inmaculada mariscal, leonor acero
Nessun commento:
Posta un commento