Lo studio giapponese Tato Architects richiama gli edifici
vicini tramite l’utilizzo di volumi in acciaio, cemento e legno che compongono
questa casa a Osaka, in Giappone. Situata sulla collina del Monte Ikoma, House in
Ishikiri è una casa di famiglia a tre piani progettata come una composizione di
tre blocchi separati. Nella parte posteriore, la casa comprende una vetrata al
piano terra e un piano superiore a capanna galleggiante, mentre la facciata sulla
strada rivela un piano extra e un garage nascosto al di sotto. “Abbiamo
osservato i modelli delle vecchie case, per poi riprodurli raccontando ogni
storia di oltre 80 anni”, ha detto l'architetto Yo Shimada, spiegando di
essersi avvicinato al design come un insieme di elementi collegati. “Abbiamo
proceduto con la progettazione, formando lo spazio passo dopo passo, alla
ricerca di un modo appropriato di costruire la casa adattandola agli ambienti
circostanti”, ha aggiunto.
Una scatola in acciaio placcato fa parte del piano
seminterrato, e contiene uno spazio di archiviazione e un piccolo bagno. Una
struttura in acciaio si estende attraverso di esso, creando lo spazio per il
garage adiacente. Il soggiorno è su due livelli e la sala da pranzo occupa uno
spazio a doppia altezza al piano di mezzo con delle caratteristiche porte
scorrevoli in legno che aprono lo spazio verso una terrazza sul tetto. Anche la
camera da letto per bambini si trova su questo piano, posizionata sulla parte
superiore della scatola in acciaio, con una fila di finestre in torno alla base.
Una scala a sbalzo sul muro di cemento della sala da pranzo conduce ad una
camera da letto matrimoniale con un balcone al piano superiore. La cucina è
posizionata sul lato opposto della casa e si affaccia su un giardino posteriore.
Una camera per gli ospiti è accessibile da una scala in legno che si estende attraverso
un foro nel soffitto.
Nessun commento:
Posta un commento