![]() |
Marieka Ratsma - Biomimicry Shoe, 2011 |
Marieka Ratsma ha iniziato il suo percorso studiando Communication
& Media in The Hague. Dopo aver conseguito la laurea ha lavorato per un
paio d'anni per poi decidere di seguire la sua passione per il design e l'arte,
studiando Fashion Design alla Utrecht School of Arts, raggiungendo il premio di
Miglior Tesi di Laurea 2012.
Durante i suoi studi Marieka ha scoperto il suo amore per il
concetto di produzione e lo sviluppo di prodotti con un appeal visionario. Il
suo lavoro ha un’atmosfera innovativa e avanguardista, a volte alla ricerca di
estremi, ma lasciando sempre qualcosa di familiare.
![]() |
Biomimicry Shoe, 2011 |
![]() |
Biomimicry Shoe in graduation collection |
![]() |
Das Axiom der Fairness - graduation collection 2012 |
Biomimicry Shoe, 2011 :
La Natura potrebbe servire come fonte di ispirazione per un
nuovo modo di progettare. Se impariamo dalla sua esperienza nel campo della
progettazione, attraverso processi e stili di vita, siamo in grado di sviluppare
sistemi intelligenti, prodotti ingegnosi ed efficaci. La natura può anche
rivelarsi estremamente stimolante nel campo della moda. Soprattutto, lei può
insegnarci a fare un uso più efficiente dei materiali e delle costruzioni
intelligenti. Il rapido sviluppo di tecnologie innovative, come ad esempio la
stampa 3D, può rivelarsi un benefico per noi offrendoci mezzi per imitare la
natura più accuratamente nei nostri disegni. Questo approccio può essere
applicato anche nel settore della moda. L' uso intelligente di materiali e la
fertilizzazione incrociata tra discipline diverse potrebbe portare ad un nuovo
punto di vista del design. La concentrazione di punti di forza e di
condivisione degli oneri crea una situazione vincente per tutti i giocatori,
una sinergia.
In collaborazione con Kostika Spaho
Fotografia di Thomas van Schaik
![]() |
Juxtapose - to place side by side, 2013 |
Juxtapose - to place side by side, 2013 :
Quando visitai Boston lo scorso settembre sono rimasta
stupita dalla quantità di alberi nella zona e, in particolare, dalla loro forma
e dimensione. Il contrasto che formano con i grattacieli è mozzafiato, proprio perché,
nonostante questo contrasto funzionano benissimo insieme. Per incorporare
questa sensazione nel mio progetto ho deciso di combinare diverse tecniche e
materiali. Il fondo della scarpa è stato effettuato tramite la stampa 3D, la
parte superiore invece è fatta a mano. Credo che il futuro del design sia il
contrasto tra artigianato e nuova tecnica, possono stupire quando si fondono
insieme.
Modellazione 3D - Kostika Spaho
Fotografia - Thomas van Schaik
Stampa 3D - Materialise
![]() |
Porcelain Shoe, 2010 |
![]() |
Porcelain Shoe, 2010 |
Porcelain Shoe, 2010 |
![]() |
Biomimicry Shoe all'esibizione "Shoe Obsession" del MFIT (The Museum at the Fashion Institute of Technology) |
Nessun commento:
Posta un commento