Lo studio olandese Marc Koehler Architects ha esteso un ex
scuola elementare in una zona rurale del Belgio per creare un community centre
con un tetto ripiegato. Lo studio ha progettato l'edificio per il governo fiammingo,
nel piccolo villaggio di Loker. Si tratta di uno degli otto progetti finanziati
dal governo in tutta la provincia delle Fiandre Occidentali, che vedrà
riadattate strutture comunitarie esistenti come parte di un tentativo di
attrarre nuovi residenti. “Il riutilizzo dell’edifico esistente del 1960 crea una lettura a più livelli della storia del luogo”, gli architetti hanno detto. “Il nostro compito era creare un edificio innovativo multifunzionale in un ambiente sensibile, storico”.
La struttura in acciaio crea le varie forme del tetto, ed è
rivestita esternamente con pannelli in fibrocemento ondulato e internamente in
legno. Le pareti dell'edificio sono vetrate e circondano una grande
sala che può essere utilizzata per diversi eventi della comunità, da spettacoli
e mostre a feste e attività sportive. Le tende consentono di suddividere lo spazio, permettendo
che le diverse attività si svolgano contemporaneamente. La mensa, le sale riunioni, i bagni e lo spazio di
archiviazione si trovano all'interno del vecchio edificio scolastico. Il materiale del tetto ondulato è destinato ad integrarsi
con i tetti dei vicini granai, mentre le forme angolari sono state progettate
per ricordare le forme del paesaggio circostante. Il tetto a sbalzo oltre la facciata vetrata, contribuisce ad
ombreggiare l'edificio dalla luce diretta del sole.
Location: Dikkebusstraat 131, 8950 Heuvelland (Loker)
Owner: Municipallity of Heuvelland
Occupant: Community of Loker
Architects: Marc Koehler Architects
Collaborating Architects: Import Export Architecture
Project team: Marc Koehler, Rafaeli Aliende, Martijn de Geus, Carlos Moreira,
Miriam Tocino, Tieme Zwartbol
Construction time: 2011-2012
Structural Planning: LIME Studiebureau Viaene
Heating: Studiebureau Viaene
Lighting: Studiebureau Viaene
Electrical Installations: Studiebureau Viaene
Type of construction: steel structure
Materials: In situ concrete floors / steel structure/ wooden ceiling/ aluminium
glazing/ fibre cement plates (roof and interior walls)/
Gross area: 550 m2
Gross volume: 2600 m3
Nessun commento:
Posta un commento