Una parete strutturata con una texture di 22.000 bastoncini
di legno è stata installata in questa boutique di Stoccarda dallo studio di
architettura svizzero Rippmann Oesterle Knauss (ROK). L'interno minimal
progettato per l'abbigliamento maschile del negozio MRQT, è caratterizzato da
pareti bianche e da un pavimento di cemento a contrasto con la parete di canne
di legno.
L’estensione dei bastoncini di legno di faggio in varie
direzioni e di diverse lunghezze, creano l'illusione di una singola forma fluida. I fori sono stati fatti con macchine CNC (computer numerical control) che definiscono la precisa direzione di ogni bastone. Una selezione
dell’abbigliamento è appesa su guide metalliche, sullo sfondo della parete
strutturata, che sembra riprendere il movimento del tessuto. “L’installazione
si riferisce alle forme fluide e delicate della trama di tessili e di stoffe”,
hanno detto gli architetti. Uno specchio a tutta altezza illuminato da dietro
pende al centro della parete aumentando l’effetto di fluidità. Espositori e scaffali
sono tutti realizzati con lo stesso legno di faggio come i bastoncini.
Nessun commento:
Posta un commento