Lo studio Naruse Inokuma Architects, con sede a Tokyo, ha progettato un'installazione di girandole blu su un ponte pedonale che collega
la costa al centro della città di Newcastle in Australia, sfruttando tutta la
sua lunghezza. Gli architetti sono stati ispirati dal vento frequente della
zona come raccontano: “Il vento è molto forte in questa città e per questo il
windsurf è uno sport molto praticato. Il rumore degli alberi che ondeggiano al
vento è impressionante in tutta la città. Abbiamo pensato di sfruttare questa
condizione climatica come fosse un mulino a vento”. Il progetto nasce per il
workshop “Newcastle City Switch 2010”. Yamashiro Satoru, Joan Jakobitchi e
the University of Technology Sydney hanno svolto un ruolo importante nel
progetto dove Inokuma è diventato leader. I passanti possono godere del roteare
a varie velocità delle girandole e interagire con loro prima di attraversare il
ponte. Semplice, gioioso e brillante!
Wind Mark by Naruse Inokuma, girandole nel vento a Newcastle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento