Leonid Tishkov, nato a Mosca, si è trasformato da medico ad artista
d'avanguardia. Tishkov ha viaggiato in tutto il mondo con la sua installazione
artistica mobile “Private Moon”, che racconta la storia di “un uomo che ha
incontrato la luna e rimase con lei per sempre”, dice Tishkov. Il progetto acquisisce una serie di fotografie stilizzate e
sentimentali di se stesso con una grande e artificiale luna crescente
illuminata, scattate in varie località tra la Cina, Nuova Zelanda, Taiwan,
l'Artico, e la Francia.
Tutto ebbe inizio quando Tishkov fu invitato a realizzare un'installazione
a Mosca. Vedendo un bellissimo e vecchio albero sulla sponda del fiume, si
ricordò del dipinto “Il 16 Settembre” di Magritte e immaginò subito la presenza
di una luna che lo illuminasse proprio come nel dipinto. Ideò e creò una luna crescente di 2 metri con
una luce al suo interno. Quando la appesa all'albero iniziò la magia, o come la
definisce l’artista “il miracolo”, e per una coincidenza l’evento si svolse proprio il 16 Settembre…
![]() |
Solveig. Landscape of my memory, video installtion, 2004 and
Private Moon in New Zealand near Rangitito, 2010
on an exhibition "The blue of Other Beginning" in PROUN gallery in
Vinzavod from 12th February
|
![]() |
Private Moon in Pigsty
Antietam, Sharpsburg, MD
That night the moon moved into the pigsty
and before bedtime went to tell stars goodbye
we saw her and admired her purity
|
![]() |
The Private Moon in the Shelter.
The Tian-Shang Observatory.
|
![]() |
'moon and hunter' at the magdalena fjord
image courtesy leonid tishkov
|
![]() |
'private moon' in the arctic
image courtesy leonid tishkov
|
![]() |
'the man and the moon' kaohsiung, taiwan
photo © po-I chen
|
Nessun commento:
Posta un commento