Incorporando i principi di progettazione passiva, “green
screen house” dello studio giapponese Hideo Kumaki Architect, si trova a
Saitama, Giappone. La casa dispone di un grande muro verde che è supportato
dalla curva facciata dell'edificio. Schizzi di luce naturale filtrano attraverso le foglie nello
spazio aperto sottostante, mentre lo schermo aiuta anche per ombreggiare
l'interno dell'edificio durante i mesi estivi. La natura ha giocato un ruolo importante nel paesaggio e del
design, infatti si è riuscito a mantenere la precedente presenza del sito come
un campo utilizzato per la fornitura di cibo, e anche come un bellissimo
giardino di rose. Il cortile è stato costruito intorno alla posizione
precedente di due ciliegi, contribuendo a collegare gli spazi.
Attraverso un esame dettagliato dei flussi del vento del sito,
la parete verde è posizionata in modo ottimale per la crescita delle piante e
anche per facilitare la ventilazione attraverso l'interno dell'edificio. Una caratteristica del progetto ambientale, aiuta a ridurre
il consumo energetico dell'edificio e ha facilitato la modifica degli spazi
interni, naturalmente, senza la necessità di aria condizionata. Lo schermo funziona anche come una stanza in più per la
casa, offrendo uno spazio di relax e cena per la famiglia. Si è evitato l’uso di linee rette, in modo che non esista un
confine tra gli spazi, e non esista una chiara definizione della loro funzione.
project info:
architects: hideo kumaki architect office
design team: hideo kumaki(dir), natsuko mashimo
structure engineering: ohno japan
location: saitama, japan
year: 2012 (including green screen)
photo credit: yukinori okamura and mayuko ebina
location: saitama, japan
use: housing (residence)
site area: 600.00 sqm
bldg. area: 128 sqm
gross floor area: 130 sqm
landscape area: 450 sqm
parking lot: 3 cars
exterior finish: render finish + wonderboard
all images by yukinori okamura and mayuko ebina
Nessun commento:
Posta un commento