Teatro del silenzio nasce dalla mente creativa di Alberto
Bartalini e di un gruppo di persone che si sono
unite con l’intento di creare un luogo dove poter convogliare idee,
emozioni, arte, musica, danza con però la singolare particolarità della
scenografia nella quale ”forze” potranno manifestarsi.
E’ un anfiteatro naturale ricavato nella splendida cornice
delle colline di Lajatico, piccolo gioiello paesaggistico dell’entroterra
Volterrano. L’architetto Alberto Bartalini, nativo di Lajatico e attivo riscopritore
delle tradizioni socioculturali e dei luoghi di questo territorio, è cardine
essenziale della realizzazione di questo progetto con il supporto del Comitato
Scientifico composto sia da luminari della scienza come il Professore Franco
Mosca, che da esponenti dell’arte internazionali come il fotografo Mario Mulas.
Nativo di questo paese è anche il tenore Andrea Bocelli, nonché Presidente
Onorario del Teatro del silenzio, nel quale ha portato il mondo della musica.
Un progetto silenzioso, in un luogo che 364 giorni l’anno rimane intatto nella
sua perfetta armonia e che solo per un giorno si anima di vita diversa,
attraverso il canto, la danza e tutte le arti performative nazionali, unendo
Lajatico e la musica su un unico straordinario palcoscenico!
Nessun commento:
Posta un commento