DOME, con sede a Porto, è il frutto dell’unione di quattro
giovani architetti: Hugo Barros, Pedro Bragança, Ricardo Coutinho e Teresa
Guedes. Laureati presso il FAUP, nascono da una nuova generazione della rinnovata
Scuola di Oporto. Tuttavia, hanno precedentemente lavorato e studiato in diversi
paesi, come Svizzera, Argentina, Svezia, Finlandia e Regno Unito. Il loro lavoro spazia tra progetti di architettura e
progetti urbani. Sia la teoria che la pratica convergono in modo inscindibile. Credono
in una totale integrazione di progetto e di comunicazione, e per questo motivo
producono ogni elemento grafico. La loro forte ambizione e la provenienza dalla scuola FAUP
di Porto, fa ben sperare in una continuità / discontinuità di una lunga
tradizione, creata da architetti come Fernando Távora, Álvaro Siza e Eduardo
Souto de Moura.


University Stadium è una proposta di programma sportivo che
va ad aggiungersi al preesistente programma, influenzando immediatamente gli
spazi di organizzazione e la loro articolazione. La proposta privilegia un
orientamento solare favorevole per le nuove piazzole per i tendoni sportivi (NW
- SE). La prima fase considererebbe un rinnovamento dello spazio
pubblico (nuovi parcheggi) e il padiglione sportivo esistente. La seconda fase consiste nella costruzione di un nuovo
edificio principale per il club. Per evitare che il nuovo volume vada a
saturare il sito, è stato progettato per essere il “between” della zona di
ingresso e del grande campo sportivo, mostrando solo due facciate. Il tetto è
usato come spazio pubblico, ed è creato a protezione di una zona più bassa intorno
alla costruzione, libero dal rumore delle strade, che circonda il sito.
 |
Axionometry |
 |
General Plan |
 |
Axio Entrance - Axio Pavilion |
 |
Bancada |
 |
Perfil |
 |
PLan 0 - PLan 1 |
Info:
Concorso
internazionale - University Stadium and new facilities for CDUP, 2013
Architettura: Hugo Barros e Pedro Bragança
Produzione di immagini: Ricardo Coutinho e Teresa Guedes
Nessun commento:
Posta un commento