Nata e sviluppatasi in Lituania nel 2007, Coffee Inn è stata
la catena pioniera di qualità per il caffè a portar via, trasformando il
consueto approccio del cafè funzionale al concetto "social hot
spot". Caffè Inn è oggi la principale catena di caffè nei Paesi Baltici,
con oltre 30 bar, ed in rapida crescita. Fornisce un approccio creativo e
innovativo al caffè. L’idea è molto simile, per vendita di caffè e dolci, alla
famosa catena Starbucks, ma l’aspetto che più colpisce è il design degli
interni, sempre differente, mai banale, mai scontato e con un richiamo al
design scandinavo. Praticamente quando entri in un Coffee Inn, sai quale caffè troverai
ma non quale sia il design della location, che nei punti più grandi è
organizzata anche come libreria. Non è più un semplice “caffè a port via” ma è
diventato un punto di relax per leggere un libro, di ritrovo per amici, e di studio per studenti,
dove ovviamente non manca la connessione wi-fi gratuita. Ovviamente perché siamo
all’estero, provate voi a trovare un punto così a Roma, dove studenti italiani
ed esteri, possano riunirsi per studiare, bevendo un caffè ed usufruendo di una
connessione wi-fi che spesso non funziona neanche nelle univeristà! Coffè Inn è
diventata un must nei Paesi Baltici in soli 6 anni… perché una realtà del
genere non esiste e non dovrebbe funzionare in città invase da turisti e
studenti come Roma, Milano, Firenze o Venezia? Capisco quando si dice che Starbucks in Italia non funzionerebbe per la presenza di troppi bar, ma Coffe Inn non è un semplice bar ma molto di più!
Coffee Inn - caffè e design nei paesi baltici
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento