Non è semplice raccontare le idee e i sentimenti di una
generazione post-moderna, ma Rei Kawakubo è riuscita a farlo, invertendo la
tendenza del costume e imponendosi come mente rivoluzionaria. Il paragone con
Gabrielle Chanel nasce spontaneo, non a caso, nel 2001, sotto la cura artistica
di Walter Van Beirendonck, ad Anversa è stata realizzata una retrospettiva
sulle due stiliste, "2 Women: Gabrielle Chanel e Rei Kawakubo". Per Kawabuko
vale solo il desiderio di creare abiti che rispecchino il suo essere, il suo
sentire e proprio per questo aperti alle critiche, all'immediata reazione del
pubblico. Oggetto di tensioni tra minimalismo concettualista e modernismo, la
stilista ha “sempre ritenuto importante non rimanere confinata nella
tradizione, nelle usanze o nella geografia”.
La storia:
Comme des Garçons, è una casa di
moda giapponese fondata
proprio dalla stilista Rei
Kawakubo, e ha la propria sede ad Aoyama, Tokyo vantando
approssimativamente 200 punti vendita in tutto il mondo. Fondata a Tokyo nel 1969, e stabilitasi come azienda nel 1973, Comme des Garçons
diventa un marchio moda femminile
di successo nel corso degli anni settanta,
affiancando alla propria produzione anche abbigliamento maschile
nel 1978. Nel 1981 le collezioni
Comme des Garçons debuttano a Parigi, attirando grande attenzione dei media, e
distinguendosi per l'essere monocromatico ed asimmetrico.
Dover Street Market, Londra:
Dover Street Market è uno spazio di vendita suddiviso su sei
piani caratteristici pieni di avanguardia della moda, di design e oggetti
d'arte. Il punto focale e primo piano è 'The Hut', una grande
installazione che funge anche da registro e magazzino. Rose Bakery al piano
superiore offre una cucina semplice ma squisita mentre Soundshop (seminterrato)
allieta l'anima con la sua musica. Un eclettico mix di designer si mescola perfettamente con le
linee di Comme des Garcons con collaborazioni esclusive, tra le quali: Alber
Elbaz (Lanvin), Raf Simons, Jan de Cock, Judy Blame, Hiroshi Fujiwara, Casy
Vidalenc, Undercover e John Galliano, rendendo questo negozio un punto vendita
senza precedenti. Comme des Garçons, è il marchio che ha creato e progettato Dover
Street Market, diesgnando tutto l’interno compresi i mobili. Rei Kawakubo
sottolinea così il progetto: "Voglio creare una sorta di mercato dove i creatori
dei vari settori si riuniscono e si incontrano tra loro in un clima costante di
caos, ma un caos bello e piacevole, dove la miscelazione e l’unione di diverse
anime affini condividono una forte visione personale".
Dover Street Market Ginza, Tokyo:
La designer Rei Kawakubo ha lanciato un secondo negozio DSM
(Dover Street Market) a Ginza, Tokyo. Un vecchio edificio per uffici è stato
convertito in un negozio che riflette il concetto di 'beautiful chaos'
caratteristico del marchio.
Dover Street Market Ginza, Singapore:
Situato all'interno della Hilton Shopping Center, il
concetto e il design è stato creato da Rei Kawakubo e si basa sul tema del
"Constructed Interrupted" dove i clienti scoprono il negozio per
mezzo di una serie di semi-corridoi, metà-tunnel, pareti intagliate e
metalliche o strutture in legno. Se siete diretti a Singapore il negozio merita
una visita.
I negozi Pop-up inventati da Kawakubo, continuano a influenzare non solo ciò che indossiamo, ma anche il modo in cui lo compriamo.
Nessun commento:
Posta un commento