Collocata nel mezzo di un deserto di lava e muschio, tra
Keflavik e Reykjavik, è uno dei luoghi più interessanti da vedere in Islanda. Situata
a 40 km da Reykjavik, la Blue Lagoon ("Blaa Lonid" in lingua
islandese) è una distesa di acqua dolce dai riflessi color acquamarina. E’ un
lago artificiale alimentato dagli scarichi di una centrale geotermica che
attinge da una falda acquifera a 240°C a 200 km al di sotto della superficie
della terra. Con il suo decoro lunare di campi di lava e di licheni appena
visibili attraverso un alone di vapore, il luogo risulta assolutamente
incantevole. Gli islandesi e i viaggiatori si recano qui regolarmente, prima di
tutto per il piacere di sguazzare in un'acqua deliziosamente calda -
temperatura compresa tra 36°C e 40°C - ma anche perché a quest'ultima vengono
prestate virtù curative dell'eczema e della psoriasi.
Ciò che la maggior parte
delle persone si chiede è perché mai qualcuno dovrebbe pensare di costruire una
spa geotermica lì così lontano da tutto. Il primo motivo è, naturalmente, che
l'acqua calda del sottosuolo si trova lì, appena sotto il campo di lava. Il
secondo motivo è che nessuno in realtà ha mai pensato di costruire un centro
benessere lì: Blaa Lónið nasce casualmente quando molte persone ci si recavano
ignorando i segnali di pericolo. Blaa Lónið ha una reputazione di essere un po
'"turistica" e non c'è da stupirsi, dato che è un luogo molto popolare
da visitare. Non è l'unica spa geotermica in Islanda, ma ciò che lo rende
particolarmente adatto ai turisti è la sua posizione nei pressi dell'aeroporto.
I prezzi sono naturalmente più elevati che altrove in Islanda: un biglietto
costa attualmente 5000kr ma salirà ancora più per la stagione più affollata,
giugno, luglio e agosto. Sulla loro pagina web troverete maggiori informazioni
su prezzi e orari di apertura.
Nessun commento:
Posta un commento