Lo studio internazionale Cheungvogl nega l'idea del
grattacielo-ufficio creando un edificio a basso profilo orizzontale, o
groundscraper, che emerge dal paesaggio e intreccia il suo contesto naturale
attraverso lo spazio chiuso di “ufficio-campus”. La sua facciata in vetro e la
struttura leggera creano l'illusione di piatti pavimenti galleggianti sopra il
campus in cui è situata ai margini del centro finanziario di Shenzen, in Cina.
Con solo due piani, dispone di un profilo non imponente, ed
è parzialmente mascherato da alberi adiacenti. Il profilo ondulato della
costruzione crea spazi per le attività di transizione, in cui piccoli gruppi di
lavoro si possono incontrare, e i colleghi possono socializzare. Nel parco
adiacente, i dipendenti sono incoraggiati ad utilizzare i campi per attività
sportive e ricreative.
La facciata aperta invita inoltre agli utenti di estendere
il confine del loro ambiente e di approfittare della vita all'aria aperta,
contemplando il loro lavoro o il pranzo all'ombra degli alberi vicini. L'importanza
di integrare la natura è illustrato da aree di spazio verde che comprendono
quasi il sette per cento della superficie di appoggio totale.
La realizzazione di vetrate-cortili punteggiano l'edificio
permettendo alla luce e all'aria di infiltrarsi con un ritmo regolare lungo la
pianta. Tali elementi servono anche a collegare fisicamente e visivamente le
attività dei diversi reparti in ogni livello, accogliendo e incoraggiando la collaborazione
interdisciplinare. Un design aperto ed uno spazio di lavoro multi-uso
consentono flessibilità di adattamento alle esigenze dei vari team attraverso
le discipline, con una struttura a griglia per una facile navigazione in giro
per l'ufficio.
project info:
architect: cheungvogl architects
project: campus office,
location: shenzhen, china
year: 2012
main use: office
site area: 40,894 sqm
bldg. area: 11,216 sqm
gross area: 22,433 sqm
stories: 2
Nessun commento:
Posta un commento