L’architetto francese ed ex artista di graffiti, Stephane Malka ha progettato una “guinguette” (taverna) per Parigi che sintetizza la
natura in una visione di “pixel” che va in contrasto con l'incessante crescita
dell'ambiente urbano. Il ristorante EP7 utilizza un accrescimento del legno
grezzo, innescato per mostrare la crescita organica della vita delle piante,
per creare una pelle viva di uno spazio ricreativo urbano. L'architetto ha
iniziato la sua carriera come agente artistico del paesaggio urbano,
utilizzando i massicci piani della città per capire il potere comunicativo
della forma costruita.
L'architettura, in questo caso, fa riferimento all’arte
della terra ed ai legami delle masse intrecciate della metropolitana di Parigi
con la vita brulicante della foresta. Le pareti libere e la vegetazione, sorgono
dai moduli quadrati di legno, delicatamente sezionato, mentre le lisce superfici
vetrate sfidano la dimensione pixel dell’organico.
Vedi anche il progetto "Ame-Lot" di Stephane Malka.
project info:
type: restaurant
status: competition
year: 2013
city: paris
client: SEMAPA
budget: € 987,000
team: SMA agent architect, terrell structure and fluid
spooms kitchen designers,
sterling quest economists tristan spella digital imaging
Nessun commento:
Posta un commento